4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Quinto Aurelio Simmaco



340-402 circa.
Proconsole d'Africa nel 373, prefetto di Roma nel 384 e nel 385, console nel 391.
Fra le maggiori personalità del suo tempo, di nobiltà senatoriale, fu erudito oratore.
Pagano e razionalista si astenne dal combattere il Cristianesimo.
Lasciò un epistolario sul modello di quelli di Cicerone e di Plinio.
E' fra gli interlocutori dei Saturnali di Macrobio. A lui era affidato, fra l'altro, l'intervento sull'eloquenza di Virgilio compreso in una parte dell'opera andata perduta.


Riferimenti letteratura:
  • Macrobio - Saturnali


  • Indice sezione