4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Skopas



Scultore greco del quarto secolo a.C., lavorò in Attica, nel Peloponneso e in Asia Minore.
Diresse la ricostruzione del tempio di Tegea distrutto da un incendio nel 395 a.C.
Da Plinio si apprende che abbe l'incarico delle decorazioni scultoree del Mausoleo di Alicarnasso insieme a Leucare, Briasside e Timoteo.
A Dresda si conserva una copia in dimensioni ridotte della Menade Danzante il cui originale fu scolpito da Skopas probabilmente intorno al 330 a.C., cioè nell'ultimo periodo della sua attività.
Nei Musei Capitolini di Roma e nel Louvre di Parigi si conservano copie del Pothos, rappresentazione del desiderio amoroso.


Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia



  • Indice sezione