4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Sacrificio di Listra arazzo di Raffaello



La gente allora, al vedere ciò che Paolo aveva fatto, esclamò in dialetto licaonio e disse: "Gli dei sono scesi tra di noi in figura umana!".
E chiamavano Barnaba Zeus e Paolo Hermes, perché era lui il più eloquente.
Intanto il sacerdote di Zeus, il cui tempio era all'ingresso della città, recando alle porte tori e corone, voleva offrire un sacrificio insieme alla folla.
Atti degli Apostoli XIV:11-13
Provenienza immagine: dalla rete

Raffaello Sanzio realizzò il cartone (350 x 540 cm) intorno al 1516. Uno della serie di dieci arazzi commissionati da Leone X, fu esposto nella Cappella Sistina per la prima volta il 26 dicembre 1519.


Vedi anche:
Arazzi di Raffaello per la Cappella Sistina
Atti degli Apostoli


Indice sezione