4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Pola



Città dell'Istria situata sulla costa adriatica presso l'estremità meridionale della penisola istriana. Politicamente appartiene alla Croazia, è dotata di un porto ben protetto che fu molto importante durante la dominazione austriaca.
L'Arena di Pola è un anfiteatro romano costruito agli inizi del primo secolo d.C. sotto Augusto. Allo stesso periodo risalgono la porta di Ercole, il ninfeo, l'arco dei Sergi e il tempio di Augusto e della Dea Roma.
L'antica necropoli che si trovava a sud della città fu distrutta nel quindicesimo secolo dai prelievi di materiali pregiati. Le tombe di questa necropoli, che forse fu visitata da Dante, insieme a quelle della città di Arles, vengono paragonate a quelle della città di Dite nel nono canto dell'Inferno (Inf. IX 112-114).


Riferimenti letteratura:
  • Licofrone - Alessandra
  • Divina Commedia - Inferno



  • Indice sezione