Gaspare Visconti ricoprì la carica di governatore di Genova per alcuni mesi nel 1356 succedendo a Luchino dal Verme.
Genova si trovava sotto la signoria dei Visconti di Milano per spontanea dedizione dal 1353. Il 14 novembre 1356 una rivolta popolare cacciò il presidio milanese, fu ripristinato il dogato e fu nominato doge Simone Boccanegra, al suo secondo dogato.
Vedi anche: