4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Guelfo della Gherardesca
Figlio primogenito del conte
Ugolino della Gherardesca
.
Nel
1270
lottò a
Pisa
contro il potere della
famiglia Visconti
. Nel
1275
insieme al padre e al fratello Lotto passò ai guelfi e combattè contro i Pisani tornando a
Pisa
l'anno successivo.
Dal
1284
si stabilì in
Sardegna
nei possedimenti della famiglia. Nel
1288
si verificò a
Pisa
la rivolta che mise fine alla signoria di
Ugolino
. In questa circostanza fu ucciso Enrico figlio di Guelfo, mentre un altro figlio di nome Ugolino (detto Nino il Brigata), fu rinchiuso insieme al nonno del quale condivise il tragico destino.
Guelfo combattè ancora contro
Pisa
e contro Ranieri della Gherardesca, suo parente, del quale occupò il castello di Gioiosa Guardia in
Sardegna
. Nel 1295 milizie comandate da Ranieri e da Mariano II d'Arborea (genero di Guelfo) sbarcarono in Sardegna e attaccarono Guelfo.
Ferito, Guelfo tentò di raggiungere
Sassari
e poi la
Toscana
ma morì durante la fuga.
Nel
1272
aveva sposato
Elena
figlia di
Enzo re di Sardegna
dalla quale ebbe almeno quattro figli.
Indice sezione