4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Sasanidi



Dinastia che governò la Persia dal 224 al 651, fu fondata da Ardashir I e prese il nome da Sasan, nonno di Ardashir. Ardashir sconfisse ed uccise l'ultimo re della dinastia degli Arsacidi affarmando il proprio potere sulla Persia e sulla Mesopotamia.
Gli successe il figlio Sapore I, re dal 240 al 272, che sconfisse i Romani ed ampliò l'impero.
Della dinastia rimasero famosi anche Sapore II (309-370), Bahram V (421-439), Cosroe I (531-549), Cosroe II (591-628).
Dopo la morte dell'ultimo re Yazdegiro III (632-651) i principi sasanidi cercarono invano l'aiuto della Cina e dei Turchi contro gli Arabi che alla fine distrussero la dinastia.
La religione ufficiale dei Sasanidi fu lo Zoroastrismo.
La loro gerarchia sociale comprendeva quattro classi: sacerdoti, guerrieri, scrivani, popolo.
Gli Arabi assorbirono molti aspetti della cultura, dell'organizzazione governativa e della politica fiscale sasanide.

Sovrani dell'Impero Sasanide (elenco tratto da Wikipedia)
Ardashir I (V) (224 - 241)
Sapore I (241 - 272)
Ormisda I (272 - 273)
Bahram I (273 - 276)
Bahram II (276 - 293)
Bahram III (293)
Narsete (293 - 302)
Ormisda II (302 - 309)
Sapore II (309 - 379)
Ardashir II (VI) (379 - 383)
Sapore III (383 - 388)
Bahram IV (388 - 399)
Yazdgard I (399 - 420)
Bahram V (420 - 438)
Yazdgard II (438 - 457)
Ormisda III (457 - 459)
Peroz (459 - 484)
Balash (484 - 488)
Kavad I (488 - 531)
Jamasp (496 - 498)
Cosroe I (531 - 579)
Ormisda IV (579 - 590)
Bahram VI (590)
Cosroe II (590 - 628)
Kavad II (628)
Ardashir III (VII) (628 - 630)
Boran (630 - 632)
Yazdgard III (632 - 651)

Indice sezione