Venezia
1576 -
1602
Poeta, esponente di maggior rilievo del tardo petrarchismo veneto del 500.
Alieno da suggestini manieristiche espresse nelle sue Rime un profondo senso della morte e della condizione umana.
Tra le sue opere si ricorda l'oratorio drammatico
Il trionfo di Cristo (
1571) dedicato alla vittoria di Lepanto.