Nato a
Firenze nel
1513, Anton Francesco Doni fu frate servita fino a quando lasciò l'ordine nel
1540.
Soggiornò in varie città dell'Italia Settentrionale, aprì una stamperia a
Firenze e in seguito visse a
Venezia dove partecipò all'Accademia Pellegrina. Infine, stabilitosi a
Monselice, vi morì nel
1574.
Fu autore di molte opere in versi e in prosa la più importante delle quali è
I Marmi, discorsi immaginari pronunciati presso i marmi di Santa Reparata a
Firenze tramite i quali l'autore descrive la vita e la cultura del suo tempo.