4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Benedetto II papa



Membro della famiglia romana dei Savelli, fu eletto papa nel 683 dopo la morte di Leone II ma consacrato solo il 26 giugno 684 a causa del ritardo con il quale giunse l'approvazione dell'imperatore Costantino IV.
L'abolizione della conferma dell'elezione papale che Benedetto II ottenne da Costantino IV fu uno dei fatti più importanti del suo breve pontificato.
In campo dottrinale operò in modo da ottenere la sottoscrizione da parte dei vescovi spagnoli della condanna del monotelismo stabilita dal sesto Concilio ecumenico.
Curò importanti lavori di restauro delle chiese di Roma: San Lorenzo in Lucina, Santa Maria ad Martyres (S. Maria Rotonda) e San Valentino
Morì l'8 maggio 685 e fu sepolto in San Pietro.
Gli successe Giovanni V.
La Chiesa cattolica lo venera come santo ricordandolo l'8 maggio.


Vedi anche:
  • Cronologia dei Papi ed Antipapi



  • Indice sezione