4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Federico I Gonzaga marchese di Mantova



Figlio di Ludovico III e di Barbara di Brandeburgo, Federico Gonzaga nacque a Mantova il 25 giugno 1441.
Ricevette un'educazione di alto livello avendo come maestri il Platina, Iacopo di San Cassiano e Ognibene Bonisoli. Ebbe modo di fare esperienza anche in campo militare come comandante dell'esercito milanese in quanto il padre aveva stretto alleanza con Francesco Sforza.
Ludovico III morì nel 1478 e dopo pochi giorni Federico I ebbe il titolo di Marchese di Mantova ma non l'intero territorio che in parte fu diviso tra i fratelli Francesco, Gianfrancesco, Ludovico e Rodolfo. La spartizione non fu eseguita sulla base di un regolare testamento ma sulla parola della marchesa Barbara che affermò di conoscere le ultime volontà del marito. Studi approfonditi sulla documentazione della famiglia Gonzaga non hanno mai permesso di appurare come siano andate realmente le cose.
La politica di Federico I fu in linea con quella paterna nei buoni rapporti con lo stato milanese e quando scoppiò la guerra fra Firenze e lo stato della Chiesa, Federico - che era appena salito al potere - si schierò con i Milanesi alleati dei Fiorentini.
Nell'autunno 1478 si preparò ad intervenire su richiesa di Milano insieme al cognato Francesco Secco a Bellinzona che era stata assediata dagli Svizzeri su istigazione del pontefice, ma quando si seppe che sarebbe intervenuto anche l'esercito di Milano gli Svizzeri tolsero l'assedio.
Federico percepiva il compenso della "condotta" per Milano, cioè metteva a disposizione le proprie truppe a pagamento. Questo introito era fondamentale per le finanze mantovane che Ludovico III aveva lasciato in condizioni tutt'altro che rosee.
Durante il conflitto fra Firenze e la Chiesa, Federico combattè personalmente in Toscana e a Perugia comandando le sue truppe con esiti piuttosto mediocri.
Nel 1480 la mutata situazione politica vide nuove alleanze nello scacchiere italiano e intense attività diplomatiche alle quali Federico non prese parte, si dedicò invece agli affari dello Stato e della sua famiglia combinando il matrimonio del figlio Francesco con Isabella d'Este e quello della figlia Chiara con Gilberto di Borbone conte di Montpensier.
Nel 1481 Venezia ed il papa Sisto IV si allearono contro Ercole d'Este. Da parte sua Federico rimase fedele all'amicizia con Ludovico il Moro e con la Firenze dei Medici.
Nel febbraio 1483 partecipò al congresso di Cremona delle città collegate contro Venezia e il 12 aprile 1483 fu nominato capitano generale dal duca di Milano, ma la salute cagionevole non gli permise di partecipare personalmente alle azioni militare e lo costrinse ad affidare il comando a Francesco Secco al quale affiancò il proprio figlio Francesco ancora adolescente perché si esercitasse nell'arte della guerra.
Nell'ottobre 1483 le milizie mantovane conquistarono Asola, ma questa località sarebbe stata restituita con la pace di Bagnolo siglata poco dopo la morte di Federico.
Federico I morì a Mantova il 14 luglio 1484, era sempre stato affetto da diverse malattie ed aveva sempre sofferto di pinguedine e di gibbosità. Nel testamento designava suo successore il primogenito Francesco. Volle essere sepolto nella chiesa di San Francesco.
Il 6 aprile 1463 aveva sposato Margherita di Wittelsbach figlia del duca Alberto III di Baviera, matrimonio probabilmente favorito dalla madre di Federico che era lontanamente imparentata con la famiglia della sposa.
Da questa unione nacquero Francesco II che fu successore del padre nel marchesato, Sigismondo che fu vescovo di Mantova, Giovanni, Chiara, Maddalena, Elisabetta.


Vedi anche:
  • Famiglia Gonzaga


  • Riferimenti Genealogici

  • Padre: Ludovico III Gonzaga
    Famiglia: Famiglia Gonzaga
    Figli:
  • Francesco II Gonzaga


  • Indice sezione