Monaco Celta, il maggior rappresentantre del pelagianesimo; nei primi anni del quinto secolo a Roma, per sfuggire ai
Goti di
Alarico, passò in
Africa e da qui in Palestina; nulla si sa di lui dopo la condanna subita nel 418.
Espose la sua dottrina nelle lettere a Demetriade e nel commento a
San Paolo.