4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Egberto re del Wessex



Nato intorno al 770, forse figlio di Ealhmund re del Kent.
Concorse alla successione a Cynewulf re del Wessex morto nel 786 ma venne battuto da Beorthric, alleato del regno di Mercia, ed esiliato.
Pare che Egberto sia rimasto in esilio fino all'802 quando morì Beorthric ed egli riuscì a prendere il potere.
Combattendo contro il Galles (815) e la Mercia (825), Egberto riuscì ad estendere considerevolmente i domini del Wessex sottomettendo il Kent, il Sussex, il Surrey e l'Essex. Ancora nell'829 conquistò, sia pure per un breve periodo, la Mercia. Nell 830 combattè di nuovo contro il Galles.
Nell'836 subì una sconfitta da parte dei Danesi che si erano alleati ai Gallesi, ma nell'838 ottenne la rivincita contro Danesi e Gallesi nella battaglia di Hingston Down.
Avendo portato il Wessex ad essere il più importante dei regni allora esistenti in Inghilterra, Egberto è considerato in molte opere il primo re della dinastia sassone inglese.
Dal suo matrimonio con la nobile franca Redburga nacque Etelvulfo che salì al trono del Wessex quando Egberto morì nell'839.


Vedi anche:
  • Re di Inghilterra - Dinastia Sassone


  • Figli:
  • Etelvulfo


  • Indice sezione