4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Domenico II Contarini



Nato a Venezia nel 1585, Domenico II Contarini si dedicò principalmente agli affari di famiglia non ricoprendo cariche importanti, finché non fu eletto doge il 16 ottobre 1659, all'età di settantaquattro anni, succedendo a Giovanni Pesaro. Al momento della nomina si era ritirato nei suoi possedimenti in campagna.
A causa dell'età avanzata, della scarsa esperienza politica e soprattutto del potere dei consiglieri, durante il dogato ebbe più che altro una funzione di rappresentanza, non prese mai decisioni importanti e non impose mai la sua volontà al consiglio.
In quegli anni la pluriennale guerra contro i Turchi per il possesso di Creta ebbe termine, il 6 settembre 1669 il comandante della flotta veneziana Francesco Morosini firmò la pace con l'impero ottomano, Venezia fu definitivmente sconfitta e Creta fu ufficialmente consegnata ai Turchi.
Domenico II Contarini morì di malattia il 26 gennaio 1675. Dalla moglie Paolina Tron aveva avuto un figlio cinque figlie.
Fu suo successore Nicolò Sagredo.


Vedi anche:
  • Dogi di Venezia



  • Indice sezione