
- Rubens, Ritrovamento di Erittonio
Mitico re dell'
Attica, era nato dal seme di
Efesto sparso a terra quando il dio aveva inutilmente tentato di possedere
Atena.
Efesto aveva infatti preteso in premio per aver aiutato
Atena nella nascita di amare la dea ma questa riuscì a preservare la sua verginità scomparendo al momento opportuno, nelle varie versioni del mito compare sempre la lana (erion) con la quale
Atena si deterge del seme di
Efesto.
Erittonio viene anche fatto derivare dalla contesa nata fra
Efesto ed
Atena a seguito del mancato accoppiamento (Eris-chtonios).
La terra fecondata dal seme disperso aveva partorito Erittonio che era stato adottato da
Atena che lo allattò, benché vergine, all'interno del
Partenone.
Erittonio venne allevato segretamente dalle figlie di
Cecrope,
Aglauro,
Erse e
Pandroso su incarico di
Atena, ma le giovani rivelarono il segreto e la dea le fece impazzire.
Riferimenti letteratura:
Igino - Fabulae
Pseudo-Apollodoro - Biblioteca
Pausania - Descrizione della Grecia
Vedi anche:
Re di Atene