4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Mosca dei Lamberti



Membro della potente famiglia ghibellina dei Lamberti, nacque a Firenze sul finire del XII secolo e rivestì diverse cariche politiche (podestà di Viterbo nel 1120, di Todi nel 1227, di Reggio Emilia nel 1242) e militari (guerra contro Siena nel 1229).
Morì a Reggio Emilia nel 1243.
Citato da Ciacco nei VI canto dell'Inferno fra gli spiriti dannati nonostante i meriti politici, è poi incontrato da Dante nel XXVIII canto fra i seminatori di discordia per aver convinto gli Amidei ad uccidere Buondelmonte dei Buondelmonti.


Riferimenti letteratura:
  • Divina Commedia - Inferno


  • Indice sezione