Regione storica della
Spagna centale, fu contea del regno di
Leon fino al
1029 quando divenne regno indipendente con
Sancho III il Grande.
Nei due secoli successivi assorbì vari territori confinanti. Nel
1217 Ferdinando III il Santo divenne
re di Castiglia e nel
1230 ereditò dal padre Alfonso IV il regno di
Leon dando inizio ad un nuovo regno unificato detto Corona di Castiglia.
Attualmente la Castiglia fa parte del regno di
Spagna ed il suo territorio è stato diviso fra due comunità autonome: Castiglia e
Leon e Castiglia-La Mancia.