4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Uraia



Comandante ostrogoto del VI secolo. Era nipote del re dei Goti Vitige.
Nel 539 comandò un forte esercito impegnato nell'assedio di Milano. Belisario inviò truppe a liberare la città ma discordie fra gli ufficiali ritardarono l'intervento e quando le forze bizantine raggiunsero Milano la città si era già arresa.
Dopo la conquista di Milano Uraia fu impegnato in varie azioni nel corso della guerra goto-bizantina e quando Vitige morì gli venne offerto il trono, ma Uraia declinò in favore di Ildibado.
Più tardi venne in contrasto con Ildibado che lo fece uccidere.


Riferimenti letteratura:
  • Procopio di Cesarea - La guerra gotica


  • Indice sezione