4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Libro di Giona
Sintesi
1. Il Signore ordinò a Giona figlio di Amittai di andare a
Ninive
per predicare contro i peccati degli abitanti, ma Giona non eseguì l'ordine e fuggì, a
Giaffa
si imbarcò su una nave diretta a Tarsis. Il Signore scatenò una tempesta e quando Giona confessò di essere la causa dell'ira divina i marinai lo gettarono in mare come egli stesso aveva suggerito e la tempesta si placò.
2. Un grosso pesce ingoiò Giona il quale dal ventre dell'animale pregò il Signore per tre giorni e tre notti, giurando di adempiere l'ordine ricevuto. Poi il pesce rigettò Giona all'asciutto.
3. L'ordine fu ripetuto e Giona si recò a
Ninive
, cominciò a percorrere la città annunciandone la distruzione. Riuscì a convertire gli abitanti e il loro re. Tutti si coprirono di sacco, iniziarono il digiuno e il Signore impietosito non fece loro del male.
4. Giona ne fu sdegnato, uscì dalla città e attese di vedere cosa sarebbe accaduto. Il Signore fece spuntare un albero di ricino per fargli ombra e Giona ne abbe grande sollievo ma il giorno seguente l'albero si seccò e da oriente venne un vento afoso. Giona ne fu di nuovo sdegnato e invocò la morte ...
[10] Ma il Signore gli rispose: "Tu ti dai pena per quella pianta di ricino per cui non hai fatto nessuna fatica e che tu non hai fatto spuntare, che in una notte è cresciuta e in una notte è perita:
[11] e io non dovrei aver pietà di
Ninive
, quella grande città , nella quale sono più di centoventimila persone, che non sanno distinguere fra la mano destra e la sinistra, e una grande quantità di animali?".
Indice sezione