4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Caio Rubellio Plauto



Dopo l'eliminazione di Britannico da parte di Nerone e la rottura dei rapporti dell'imperatore con la madre Agrippina si sparse la voce che quest'ultima stesse tramando per portare al potere Caio Rubellio Plauto, cittadino di grande dignità lontanamente imparentato con Augusto.
Secondo Tacito la notizia era falsa, si trattava di una calunnia messa di circolazione da avversari di Agrippina, quando Nerone ne venne informato ordinò l'immediata eliminazione della madre e dei suoi complici ma poi si svolse un'inchiesta e Agrippina riuscì abilmente non soltanto a farsi scagionare ma anche a far punire i suoi accusatori.
Più tardi, tuttavia, quando nel 60 alcuni sinistri presagi sembrarono annunciare grandi cambiamenti, la gente ricominciò a parlare di Rubellio Plauto come possibile successore di Nerone e questi ritenne prudente allontanare Plauto da Roma, ma nel 62 si lasciò convincere da Tigellino a farlo assassinare.


Riferimenti letteratura:
  • Tacito - Annali


  • Indice sezione