4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
Città
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
CRONOLOGIA GENERALE - Anno 1915
In numeri romani : MCMXV
Europa
L'Italia dichiara guerra all'Ungheria
Italia
24 Maggio l'Italia scende in campo contro l'Austria, a fianco della triplice intesa, a seguito dell'accordo segreto di
Londra
23 giugno - 7 luglio: prima battaglia dell'Isonzo
18 luglio - 3 agosto: seconda battaglia dell'Isonzo
21 agosto: l'Italia dichiara guerra alla Turchia
18 ottobre - 4 novembre: terza battaglia dell'Isonzo
10 novembre - 5 dicembre: quarta battaglia dell'Isonzo
Europa
4-24 febbraio: L'armata russa viene annientata nella seconda battaglia del Lago Masuri
26 aprile: con un patto segreto firmato a
Londra
, l'Italia si impegna ad intervenire a fianco dell'Intesa in cambio di territori in Trentino, Alto Adige, Venezia Giulia, Dalmazia ed Istria
7 maggio: in Lusitania un sottomarino affonda una nave statunitense provocando la morte di 1201 passeggeri. Le proteste americane costringono la Germania a rinunciare momentaneamente alla guerra sottomarina
22 giugno: durante la battaglia di Ypres, sul fonte occidentale, i Tedeschi usano per la prima volta i gas asfissianti
5 agosto: truppe inglesi e francesi sbarcano a Salonicco
8 ottobre: le truppe austriache occupano Belgrado
14 ottobre: la Bulgaria entra in guerra a fianco della Triplice Alleanza
Asia
Il Giappone presenta alla Cina le "21 richieste" che prevedono una sorta di protettorato, la Cina deve accettare
America
In Messico i rivoluzionari di Villa e Zapata vengono sconfitti dall'esercito regolare
Letteratura
Herman Cohen, in Germania, scrive Il concetto di religione
Pubblicata a
Firenze
la raccolta di versi di Ardengo Soffici Chimismi lirici
Renato Serra scrive al fronte Esame di coscienza di un letterato, muore pochi mesi dopo aver completato l'opera
Grazia Deledda
pubblica Marianna Sirca
A
Milano
prima rappresentazione di Scampolo di Dario Niccodemi
Gustav Meyrink pubblica in Austria il romanzo Golem
Esce in Gran Bratagna il rimanzo Il buon soldato di Ford Madox Ford
William Somerset Maugham scrive Schiavo d'amore
Edgar Lee Master pubblica Antologia di Spoon River
Teatro
Il 17 ottobre nasce a New York il drammaturgo
Arhur Miller
Arte
Kazimir Severinovic Malevic scrive in Russia il Manifesto del Suprematismo, nuova concezione artistica basata su forme geometriche
Cinema
Escono in Italia i film di Gustavo Serena Assunta Spina e La signora delle Camelie
Negli Stati Uniti escono i film Nascita di una nazione di W. Griffith, Il Vagabondo di Charlie Chaplin e Carmen di Cecil B. De Mille
Musica
In Italia Ildebrando Pizzetti rappresenta l'opera Fedra, testi di
Gabriele D'Annunzio
Scienze
Negli Stati Uniti Charles Birdseye inventa i surgelati
In Germania Albert Einstein pubblica: Teoria generale della relativitÃ
Hugo Jurkens costruisce il primo aereo interamente rivestito in metallo
Nazioni e governanti in carica nel 1915
Italia:
re
Vittorio Emanuele III
Chiesa:
papa
Benedetto XV
Spagna:
re
Alfonso XIII di Spagna
Regno Unito:
re
Giorgio V