4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 
Figli:
  • Caracalla
  • Giulia Domna



    Nata a Emesa, Giulia Domna era figlia di Gaio Giulio Bassiano sacerdote del dio solare El-Gabal e sorella di Giulia Mesa.
    Fu moglie di Lucio Settimio Severo che la sposò intorno al 187, prima di diventare imperatore.
    La coppia ebbe due figli: Lucio Settimio Bassiano (poi detto Caracalla) e Publio Settimio Geta.
    Settimio Severo fu proclamato imperatore nel 193 e in quell'occasione Giulia Domna ricevette il titolo di Augusta.
    Assidua nell'accompagnare il marito anche nelle spedizioni militari, ottenne nel 195 il titolo di mater castrorum ed influenzò spesso le decisioni dell'imperatore finché, entrata in contrasto con il prefetto del pretorio Plauziano, preferì ritirarsi volontariamente dalla vita politica e si dedicò allo studio della filosofia creando intorno a se un circolo di intellettuali.
    Tentò senza successo di sanare i rapporti fra i figli e quando Caracalla divenne imperatore fece uccidere Geta fra le sue braccia (212).
    Durante il principato di Caracalla, Giulia Domna dovette riprendere parte alla gestione dell'impero a causa dell'ignavia del figlio; in questo periodo godette di grande prestigio fu ampiamente onorama ma quando fu raggiunta ad Antiochia dalla notiza dell'uccisione di Caracalla si suicidò (217).


    Riferimenti letteratura:
  • Storia Augusta



  • Indice sezione