4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Ogigia



L'isola di Ogigia è la dimora della dea Calipso. Vi approda Ulisse dopo il naufragio della sua nave tra Scilla e Cariddi e viene soccorso da Calipso che si innamora di lui e lo trattiene per sette anni, lasciandolo ripartire solo quando Ermes le riferisce l'ordine perentorio di Zeus di non trattenere oltre l'Itacense.
A prescindere dai numerosi quanto incerti tentativi di identificare l'isola con un luogo reale (di fronte alla costa calabra, nell'Adriatico, nell'Arcipelago Maltese), Ogigia rappresenta un luogo paradisiaco dove l'uomo Ulisse, attratto dalle meraviglie di una natura benevola e dalle grazie di Calipso potrebbe trascorrere il resto della vita o addirittura diventare immortale se, tormentato dalla nostalgia, non preferisse riprendere il mare su una zattera.


Riferimenti letteratura:
  • Odissea
  • Pseudo-Apollodoro - Biblioteca



  • Indice sezione