4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Pefno



Antica località sulla costa della Laconia antistante una piccola isola con lo stesso nome.
Secondo Pausania (III, 26, 2) Pefno si trovava a venti stadi da Talame. Sull'isola erano due statuette dei Dioscuri alte un piede che, pur trovandosi sulla spiaggia, non venivano mai rimosse dal mare, neanche durante le tempeste.
Una tradizione della Laconia ripresa dal poeta Alcmane indicava Pefno come luogo della nascita di Castore e Polluce che furono poi allevati a Pellene dove furono portati da Ermes.
Poiché in alcuni periodi la regione di Talame e di Pefno appartenne alla Messenia, i Messeni contendevano alla Laconia l'origine dei Dioscuri.
Pausania accenna anche a una specie di formiche che vivevano sull'isolotto ed erano più chiare del normale.


Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia


  • Indice sezione