4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Arado o Arwad



Antica città della Fenicia, Arado o Arwad è situata di fronbte ala costa siriana su una piccola isola che occupa interamente.
In origine appartenuta ai Fenici, fu sotto l'influenza persiana alla quale fu liberata da Alessandro Magno.
Diodoro Siculo (XXXIII, 5) racconta che nel secondo secolo a.C. gli abitanti di Arado decisero di distruggere la nemica città di Marato che si trovava a breve distanza sulla costa. Dopo aver ucciso gli ambasciatori, concepirono un piano per occupare Marato con l'inganno ma uno di loro, deprecando lo sleale progetto, avvertì i Marateni e gli Aradi rinunciarono alle loro pretese.
Grazie alla sua particolare posizione riuscì a conservare una certa indipendenza, resistette alla conquista assira e concordò con i Persiani di mantenersi autonoma tramite il pagamento di un tributo. Partecipò alle guerre persiane combattendo per l'impero persiano.
Le tracce archeologiche sono scarse e in parte sommerse nel mare. Si sa che la città aveva due porti e che occupava l'intera superficie dell'isola.
Vi si adoravano divinità fenice come Baal e Melqart e divinità greche come Zeus, Crono e Afrodite.


Riferimenti letteratura:
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica



  • Indice sezione