4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Teofilatto II duca di Napoli



Genero e successore del duca-vescovo Stefano II, Teofilatto II divenne duca di Napoli nell'800 e regnò poco più di un anno prima di cadere in combattimento contro i Saraceni.
Teofilatto e la moglie Eufrassia curarono la ricostruzione del duomo, il restauro di vari edifici religiosi e la fondazione di un monastero.
Dovendosi eleggere un nuovo vescovo, Eufrassia impedì che fosse scelto nell'ambito del clero napoletano che era stato ostile a suo padre. Infine fu scelto un laico di nome Paolo che venne tonsurato e mandato a Roma per la consacrazione.


Vedi anche:
  • Ducato di Napoli



  • Indice sezione