4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Zara



Città della Dalmazia, sulla costa del Mar Adriatico di fronte alle isole di Ugliano e Pasmano. Conta circa 75.000 abitanti.
Antico centro della tribù illirica dei Liburni, divenne municipio e poi colonia romana nel I secolo a.C.
Dal VII secolo, sotto l'impero bizantino, fu capitale della provincia di Dalmazia fino all'anno mille quando passò alla Repubblica di Venezia.
Alla fine dello stato veneziano, Zara appartenne agli Austriaci fino all'inizio del XX secolo. Dopo la prima guerra mondiale divenne un'exclave italiana in territorio jugoslavo.
Nel 1947, dopo la seconda guerra mondiale, fu annessa alla Jugoslavia e dal 1991 fa parte della Croazia.
Nelle Argonautiche di Apollonio Rodio, la missione di Giasone sosta per qualche tempo nel territorio degli Illei, nei pressi di Zara.


Riferimenti letteratura:
  • Apollonio Rodio - Argonautiche



  • Indice sezione