4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Alberada di Buonalbergo



Alberada faceva parte di una delle famiglie normanne che nella prima parte dell'XI secolo vennero a stabilirsi in Italia Meridionale. Buonalbergo era un centro abitato nei pressi di Benevento.
Nel quadro delle alleanze che le famiglia normanne intessevano tra loro, Alberada andò in sposa a Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo. Tra i figli della coppia, l'unico accertato fu Boemondo, alcune fonti aggiungono delle femmine: Emma, Olimpia, Heria.
Nel 1058 Roberto fece annullare il proprio matrimonio con il pretesto della consanguineità per sposare Sichelgaita di Salerno, principessa longobarda. La separazione avvenne in base ad accordi amichevoli e Alberata proseguì con la sua vita, probabilmente sposandosi di nuovo.
Morì molto anziana intorno al 1122 e fu sepolta nella Chiesa della Santissima Trinità di Venosa, nella quale riposano anche Roberto il Guiscardo e i suoi fratelli.
Matrimoni - Unioni:
  • Roberto il Guiscardo
    Figli:
  • Boemondo I principe di Taranto
  • Emma d'Altavilla


  • Indice sezione