4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Cesarea



Israele - 55 km a Nord di Telaviv (Qeisari).
Originariamente piccolo porto fenicio fu ricostruito fra il 22 ed il 10 a.C. da Erode il Grande che dette il nome alla città in onore di Cesare Augusto e ne fece costruire il porto che divenne il più grande della regione.
Due immense dighe (500 x 200 m) avevano magazzini ai lati ed una grande piazza decorata con una statua monumentale. Scavi archeologici nel 1950 e nel 1961 hanno portato alla luce le principali strutture cittadine, un'iscrizione di Ponzio Pilato e le fortificazioni costruite dai Crociati. Nel 6 d.C. Cesarea divenne sede del governatore romano della Giudea. Nel 70 dopo la distruzione di Gerusalemme divenne la principale città della Palestina.
Nel 232 Origene vi fondò sull'esempio di Alessandria una scuola che richiamò insegnanti di grande fama e studenti destinati a diventare celebri come Eusebio, Basilio il grande, San Girolamo. La famosa biblioteca episcopale possedeva opere di Origene, fra le quali gli Hexapla, sorgeva nei pressi dell'odierna Haifa.
Il successivo declino fu accelerato dal saccheggio ad opera dei persiani e degli arabi all'inizio del VII secolo.
Tra il 1099 ed il 1265 l'occupazione araba venne periodicamente interrotta dai crociati.


Indice sezione