Figlio di
Alfonso III re del Portogallo e di Beatrice di Castiglia, nacque a
Lisbona nel
1261.
Alla morte del padre, nel
1279, ereditò il trono mentre il regno era ancora sotto l'interdetto papale. Dionigi mantenne le posizioni del padre fino a un compromesso che fu raggiunto nel
1289 com il papa
Niccolò IV.
Nel
1282 sposò Isabella d'Aragona, figlia del re d'
Aragona Pietro III, dalla quale ebbe due figli: Costanza e Alfonso.
Sovrano pacifico, fu detto l'Agricoltore, rinnovò e liberalizzò la legislazione, diede impulso all'industria ed al commercio.
Nel
1290 fondò l'Università di
Lisbona, poi trasferita a Coimbra. Promosse la diffusione del portoghese.
Morì il 7 gennaio
1325 lasciando il trono al figlio
Alfonso.
Vedi anche:
Re del Portogallo