4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Benedetto I papa



Fu eletto nell'agosto 574 succedendo a Giovanni III che era morto il 13 luglio, ma fu consacrato soltanto il 2 giugno 575 a causa della lunga attesa per la conferma da parte dell'imperatore bizantino che tardò molto ad arrivare a causa dell'invasione longobarda in Italia che era in corso in quegli anni.
Fu tra i primi pontefici che cambiarono nome dopo l'elezione, secondo una tradizione non storicamente confermata si chiamava Bonoso o Bonosio.
Abbiamo scarsissime notizie su questo pontefice che morì il 30 luglio 579 e fu sepolto in Vaticano. Gli successe Pelagio II.
Sappiamo che si prodigò nell'assistenza alle vittime della carestia e dell'invasione longobarda, ottenne rifornimenti di grano egiziano dall'imperatore Giustino II per la popolazione romana e nominò numerosi vescovi fra i quali Gregorio, futuro papa Gregorio I.


Riferimenti letteratura:
  • Paolo Diacono - Storia dei Longobardi
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


    Vedi anche:
  • Cronologia dei Papi ed Antipapi



  • Indice sezione