4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Lucio Cesennio Peto console 61 d.C.



Console nel 61 d.C. con Publio Petronio Turpiliano
Nel 63 fu inviato in Armenia da Nerone su richiesta di Corbulone ma alcuni mesi più tardi fu richiamato e sollevato dall'incarico.
Nel 72 Vespasiano affidò a Cesennio Peto il governo della Siria incaricandolo di chiarire le voci che parlavano di un accordo segreto tra Antioco re della Commagene e Vologese re dei Parti. Peto si alleò con Aristobulo re di Calcide e con Soemo re di Emesa ed entrò con l'esercito nella Commagene. Antioco si ritirò senza opporre resistenza mentre i Romani prendevano Samosata superando senza difficoltà la debole opposizione di Epifane e Callimaco figli di Antioco


Riferimenti letteratura:
  • Tacito - Annali
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


    Vedi anche:
  • Cronologia dei magistrati romani


  • Indice sezione