Papa dal 175, successore di Sotero.
Nato a Nicapoli d'Epiro fu papa per quindici anni dopo essere stato diacono sotto il predecessore.
Risalgono a lui le più antiche norme circa il computo pasquale. A lui si rivolsero i martiri di Lione per il mezzo di S. Ireneo, chiedendo il suo giudizio sulla dottrina dei montanisti.
Morì nel 189, sepolto in Vaticano. Gli successe Vittore I.
Santo, la sua festa ricorre il 23 maggio.
Riferimenti letteratura: