4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Joram figlio di Achab



Figlio di Achab, successe al fratello Acazia (Ochozia), che morì dopo due anni dall'incoronazione, nel regno di Israele che all'epoca comprendeva dieci delle dodici tribu.
Giuseppe Flavio lo descrive empio e scellerato.
Venuto a guerra con i Moabiti, Joram cercò l'alleanza di Josafat e del re degli Idumenei e con questi aiuti ottenne la vittoria.
Successivamente Joram fu attaccato dal re di Siria Adado che assediò Samaria. I Sirii vennero messi in fuga da un prodigioso frastuono che fece loro temere l'arrivo di un potente esercito. Il prodigio era stato previsto dal profeta Eliseo.
Joram venne ferito in battaglia e si ritirò affidando il governo ad un ufficiale di nome Jehu il quale, per iniziativa di Eliseo e con l'approvazione dell'esercito, venne unto re.
Jehu uccise personalmente Joram ed Acazia II, il nuovo re di Gerusalemme.


Riferimenti letteratura:
  • Giuseppe Flavio - Antichità Giudaiche


    Vedi anche:
  • Regno di Israele o Samaria


  • Indice sezione