4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Gaio Licinio



Gaio Licinio fu scelto come maestro di cavalleria da Publio Manlio quando questi, dopo le dimissioni di Furio Camillo, assunse la dittatura nel 368 a.C.
Si trattò di una scelta politicamente significativa in quanto Gaio Licinio era di condizione plebea e Camillo si era dimesso per i contrasti con i tribuni Licinio e Sestio che si battevano, in quegli anni, per aprire ai plebei l'accesso al consolato.


Riferimenti letteratura:
  • Livio - Storia di Roma



  • Indice sezione