Nella mitologia greca Urano è il Cielo, figlio di Oceano e di Teti, con la sorella Gea concepisce gli Ecatonchiri, i Ciclopi ed i Titani.
La Biblioteca dello Psudo-Apollodoro lo definisce "primo signore del mondo".
Segrega i Ciclopi nel Tartaro e per liberarli Gea convince i Titani ad aggredirlo e Urano viene evirato da Crono che libera i Ciclopi e prende il potere. Dal sangue di Urano evirati nascono le Erinni
Diodoro Siculo, raccontando la storia del popolo africano degli Atlanti, razionalizza il mito e dice che Urano fu il primo re di quel popolo. Grande civilizzatore, insegnò a coltivare la terra e a costruire città . Era un essere umano che venne divinizzato per la sua grande sapienza, in particolare per i suoi studi di astronomia che portarono ad identificarlo con una divinità cosmica.
Fra i suoi molti figli furono Iperione e Basileia che si sposarono fra loro e regnarono sugli Atlanti dopo Urano.
Il dio romano Saturno fu inizialmente identificato con Urano ma successivamente, nei miti più diffusi, con il titano Crono.
Riferimenti letteratura: