4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Salomè Figlia di Erode Filippo



Guercino Salomè
Guercino, Salomè
riceve la testa del Battista
via Wikimedia Commons
Figlia di Erode Filippo e di Erodiade, in seguito Erodiade divorziò per sposare il cognato Erode Antipa.
Salomè viene generalmente identificata con la fanciulla che danzò davanti ad Erode Antipa e che, quando le venne offerto di esprimere un desiderio, fu spinta dalla madre a chiedere la testa di Giovanni Battista.
Salomè si sposò due volte, la prima con lo zio, il tetrarca Filippo da quale non ebbe figli, e la seconda con il cugino Aristobulo, figlio di Erode re di Cilicia, dal quale ebbe tre figli: Erode, Agrippa e Aristobulo.


Riferimenti letteratura:
  • Giuseppe Flavio - Antichità Giudaiche


    Vedi anche:
  • Genealogia degli Erodi


  • Riferimenti Genealogici

  • Padre: Filippo
  • Madre: Erodiade
    Matrimoni - Unioni:
  • Erode Filippo
  • Aristobulo

    Indice sezione