4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Arianesimo
L'Arianesimo è l'eresia cristiana del
quarto secolo
promulgata da Ario (
280
-
336
), prete in
Alessandria
, nella chiesa di Baucalis, discepolo di
Luciano di Antiochia
.
Nel
321
Alessandro
vescovo di
Alessandria
condannò la dottrina di Ario. Il concetto sostenuto da Ario era che
Cristo
non aveva una natura pienamente divina prima di incarnarsi. Ario diceva del Figlio: 'c'è stato un tempo in cui non esisteva', ma sarebbe stato creato da Dio come l'agente attraverso il quale avrebbe poi creato l'Universo.
Per risolvere il problema derivante dalla diffusione dell'Arianesimo, l'imperatore
Costantino
convocò il
Concilio di Nicea
(325) presieduto da
Atanasio
, vescovo di
Alessandria
. Il concilio confermò la condanna di Ario e stabilì che il Figlio è pari al Padre, consustanziale con Esso ed eterno.
Il conflitto proseguì ed Ario, protetto da
Eusebio di Cesarea
e da
Eusebio di Nicomedia
, chiese a
Costantino
la revoca della condanna ma morì prima di ottenerla (336).
Con la morte di
Costantino
(
337
) i conflitti politici si intrecciarono con la disputa religiosa.
Si distinsero tre tipi di Arianesimo:
- radicale: Figlio 'dissimile' dal Padre;
- l'Arianesimo che argomentava la 'somiglianza' fra il Figlio ed il Padre;
- il semiarianesimo: Figlio simile ma distinto dal Padre.
Il primo ebbe la meglio all'inizio ma i semiariani (fra cui
Ilario di Poitiers
) si ricongiunsero alla posizione ortodossa che trionfò con l'elezione di
Giuliano l'Apostata
.
A sciogliere le confusioni linguistiche valse l'intevento di
Gregorio di Nissa
e di
Gregorio di Nazianzio
. A
Milano
la corte fu a lungo favorevole all'Arianesimo contro il quale predicava
Ambrogio
.
In Oriente, per volere di
Teodosio
, l'eresia fu definitivamente condannata nel
concilio di Costantinopoli
del 381.
Restarono ariani i popoli
goti
(
Vandali
,
Ostrogoti
) fino alla conversione nel
settimo secolo
.
Riferimenti letteratura:
Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare
Indice sezione