4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Menandro
Atene
342 a.C.
-
291 a.C.
Busto di Menandro
Museo Archeologico di Efeso
Visse nel periodo drammatico della storia ateniese in cui tramontava la libertà della Polis. Nipote e discepolo di Alessi, commediografo della commedia di mezzo, studiò filosofia peripatetica alla scuola di
Teofrasto
. Quando la città cadde in mano a
Poliorcete
fu processato a causa dell'amicizia che lo legava a
Demetrio Falereo
che aveva governato in
Atene
dal
317 a.C.
al
307 a.C.
e fu salvato dall'interessamento di un cugino del nuovo dominatore.
Nella sua opera Menandro non lascia traccia degli avvenimenti politici del suo tempo, è invece molto importante il suo lungo amore con Glicera. Morì a cinquantuno anni senza mai aver lasciato
Atene
, neanche quando
Tolomeo Sotere
lo invitò alla corte egiziana.
Pausania
(I, 2, 2) vide il suo sepolcro sulla strada dal
Pireo
a
Atene
.
Non ebbe molto successo in vita, vinse solo otto agoni teatrali. Nel
medioevo
l'opera di Menandro andò perduta ma è stata recuperata nel
ventesimo secolo
grazie ai papiri egizi: Cairense, Bodmer, Ghoran, Ossirinco.
Sono stati recuperati brani più o meno ampi per un totale di 3467 versi:
- Contadino
-
Misantropo
-
L'arbitrato
- Eroe
_ Invasata
- Citarista
- Parassito
- Le donne che bevono la cicuta
- Odioso
-
La donna tosata
- La fanciulla di Perinto
-
La donna di Samo
- Fantasma
-
Lo scudo
ed altre commedie di titolo incerto.
In genere l'azione è preceduta da un'introduzione, per lo più esposta da una divinità che descrive l'antefatto. La commedia di Menandro non era particolarmente originale nella struttura o nel linguaggio quanto nella caratterizzazione dei personaggi ai quali l'autori conferisce caratteri propri diversi dagli stereotipi usati nel teatro dell'epoca.
Menandro fu rappresentante insigne della commedia nuova; usò uno stile piano e scevro da preziosismi, volto a rappresentare la vita e la lingua comuni.
L'opera di Menandro influenzò fortemente la commedia latina, in particolare quella di
Terenzio
.
Riferimenti letteratura:
Pausania - Descrizione della Grecia
Indice sezione