Figlio di
Folco V il Giovane conte d'Angiò e di
Eremburga del Maine, Goffredo V nacque nel
1113. Quando il padre sposò
Melisenda, figlia del re di
Gerusalemme Baldovino II e si trasferì in Terra Santa nel
1129 Goffredo ottenne il titolo di Conte.
Adottò come simbolo araldico il fiore di ginestra (
planta genesta) da qui il soprannome di Plantageneto.
Sposò, ancora molto giovane,
Matilde d'Inghilterra, figlia di
Enrico I di Inghilterra, vedova dell'imperatore
Enrico V.
Alla morte di
Enrico I si trovò a contendere il trono inglese a
Stefano, nipote di
Guglielmo il Conquistatore.
Stefano ottenne il trono ma Goffredo e
Matilde insorsero in armi contro di lui e nel
1145 gli sottrassero il
ducato di Normandia.
Goffredo Plantageneto morì nel
1151 ma
Stefano, il cui potere si era fortemente indebolito durante la guerra di successione, nel
1153 fu costretto a nominare suo erede
Enrico Plantageneto, figlio di Goffredo e di
Matilde.
Nel
1154 Stefano morì ed
Enrico diventò re di Inghilterra con il nome di
Enrico II.
Vedi anche:
Dinastie Angioine