4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Chiesa di Santa Bibiana Roma



La chiesa di Santa Bibiana si trova lungo la via Giolitti nella zona della Stazione Termini, sull'Esquilino.
Luogo di culto paleocristiano risalente al IV secolo fu restaurata sotto papa Simplicio (468-483) e da questi dedicata a Bibiana, martire sotto Giuliano l'Apostata, della quale non si hanno precise notizie storiche.
L'assetto dell'interno a tre navate è quello della costruzione eseguita nel 1224 sotto Onorio III. Nel XVII secolo Gian Lorenzo Bernini restaurò la chiesa, ridefinì la parte absidale ed aggiunse due cappelle laterali.
Disegnato dal Bernini, l'altare maggiore racchiude un'antica vasca di alabastro che si dice contenga le reliquie di S. Bibiana, di sua madre Dafrosa e di sua sorella Demetria.
Ancora del Bernini la bella statua collocata nell'edicola.
Gli affreschi (episodi della vita di S. Bibiana) sono attribuiti ad Agostino Ciampelli e a Pietro da Cortona.


Vedi anche:
  • Chiese di Roma


  • Indice sezione