4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Giovanni della Rovere duca di Sora



Figlio di Raffaello della Rovere e di Teodora Manirolo, nacque a Savona il 14 gennaio 1457. Nipote di papa Sisto IV e fratello di Giuliano della Rovere che fu papa con il nome di Giulio II.
Nel 1474 fu nominato signore di Senigallia e del vicariato di Mondavio.
Nel 1475 ebbe il titolo di duca di Sora e Arce e le cariche di Prefetto di Roma e Capitano Generale della Chiesa.
Sposò Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino. La coppia ebbe sei figli: Maria Giovanna, Girolamo, Beatrice, Francesco Maria, Federico, Costanza. Francesco Maria fu adottato dallo zio Guidobaldo I da Montefeltro alla morte del quale divenne duca di Urbino.
Giovanni della Rovere morì a Roma il 6 novembre 1501 e fu sepolto a Senigallia nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.


Riferimenti letteratura:
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


  • Figli:
  • Francesco Maria I della Rovere


  • Indice sezione