4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Teodomiro



Capo ostrogoto appartenente alla famiglia degli Amali, in Pannonia.
Fu vassallo degli Unni ma nel 454, dopo la morte di Attila, si ribellò insieme ai fratelli Valamiro e Vidermiro liberando la sua gente da quella sudditanza.
I tre fratelli svolsero campagne militari contro Suebi, Sciti e Rugi ampliando i domini ostrogoti.
Teodomiro assunse il comando assoluto nel 469 dopo la morte di Valamiro e nel 472 occupò la Mesia per costringere l'imperatore Leone a pagare agli Ostrogoti le sovvenzioni concordate.
Morì nel 474 lasciando il comando al figlio Teodorico.
Dalla concubina Ereleuva ebbe due figli: Amalafrida e Teodorico.


Riferimenti letteratura:
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare

  • Figli:
  • Teodorico


  • Indice sezione