4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Prusia II re di Bitinia
Figlio di
Prusia I
, nacque intorno al
220 a.C.
, dopo il
183 a.C.
ereditò il trono di
Bitinia
.
Combattè contro
Farnace I
re del
Ponto
alleandosi con
Pergamo
e
Cappadocia
. Si alleò anche con
Perseo re di Macedonia
sposandone una sorella ma rimase neutrale nella guerra di
Perseo
contro
Roma
.
Nel
169 a.C.
tentò di farsi mediatore tra il senato romano e
Perseo
in favore di quest'ultimo, ma dopo la sconfitta del macedone si umiliò davanti agli ambasciatori romani temendo di essere coinvolto nella rovina del cognato. Riuscì invece a concludere l'alleanza con
Roma
ma in seguito, dopo aver ripetutamente combattuto contro
Attalo II re di Pergamo, fu costretto dai
Romani
a restituire le proprie conquiste.
Nel
149 a.C.
fu ucciso dal figlio
Nicomede II
.
Riferimenti letteratura:
Polibio di Megalopoli - Storie
Riferimenti Genealogici
Padre:
Prusia I
Figli:
Nicomede II Epifane
Indice sezione