4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Gitiade



Antico scultore greco originario di Sparta, Quatremère de Quincy lo calloca trecento anni prima di Fidia, autore dei bassorilievi in bronzo del tempio di Atena Calcieca1 a Sparta e della statua della dea nello stesso tempio.
I bassorilievi, racconta Pausania (III, 17, 3), mostravano le fatiche di Eracle, le imprese dei Dioscuri, Poseidone e Anfitrite, le ninfe che davano a Perseo l'elmo e i calzari per recarsi in Libia e combattere Medusa.
In Amicle (Pausania III,18,5) si ammiravano di Gitiade le statue di Afrodite e di Artemide oltre a molti tripodi in bronzo.
Secondo Pausania Gitiade compose versi in dialetto dorico e un inno a Atena.


Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia


    Note:
    1. Calcieca significa dal tempio di bronzo con riferimento al tabernacolo bronzeo della statua e alle decorazioni di bronzo che rovestivano il tempio

  • Indice sezione