4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Francesco di Bernardino Amadori detto l’Urbino



Provenienza immagine: dalla rete
Alle spalle di S. Bartolomeo
probabile ritratto dell'Urbino
Giudizio Universale, particolare
Domestico e aiutante di Michelangelo Buonarroti a Roma. Fu al servizio del maestro dal 1530 alla sua morte avvenuta nel 1555.
Michelangelo era particolarmente affezionato a questo fedele lavoratore, Vasari racconta che aveva reso Urbino benestante e vegliò al suo letto fino alla fine. E' stato ipotizzato1 che il personaggio alle spalle di San Bartolomeo nel Giudizio Universale abbia le fattezze di Urbino.


Riferimenti letteratura:
  • Giorgio Vasari - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti


    Note:
    1. Angela A. - Viaggio nella Cappella Sistina, Rizzoli, Edizioni Musei Vaticani 2013 - Pag, 222

  • Indice sezione