4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Ecletto



Ecletto o Eletto.
Liberto, funzionario alla corte di Marco Aurelio poi di Commodo, nel 190 fu nominato maestro di camera (o cubicolario) dell'imperatore in sostituzione di Cleandro che era stato ucciso per ordine di Commodo.
Insieme a Marzia, divenuta sua moglie nel 192 dopo essere stata a lungo concubina di Commodo, e al prefetto del pretorio Quinto Emilio Leto, Ecletto fece parte della congiura che portò alla morte di Commodo, per poi invitare Pertinace ad assumere l'impero.
Rimase accanto a Pertinace durante il suo breve governo e morì nel 193 insieme all'imperatore, entrambi vittime dell'aggressione dei pretoriani.


Riferimenti letteratura:
  • Storia Augusta
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare



  • Indice sezione