4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Cambise II
Figlio di
Ciro il Grande
, Cambise II successe al padre sul trono di
Persia
nel
529 a.C.
Conquistò l'
Egitto
nel
525 a.C.
Aveva tre sorelle:
Atossa
,
Meroe
e
Artistone
. Sposò le prime due mentre la terza fu moglie di
Dario
. Uccise
Meroe
(colto da pazzia, stando ad
Erodoto
). Aveva inoltre fatto uccidere il fratello
Bardiya
(Smerdi in
Erodoto
, Mardos in
Eschilo
), sospettandolo di cospirazione.
Erodoto
lo dice pazzo. Era opinione comune che la pazzia di Cambise fosse una punizione divina per i molti atti sacrileghi compiuti durante il suo soggiorno in
Egitto
.
Mentre Cambise era impegnato nella conquista egiziana, il mago
Gaumata
, fingendosi
Smerdi
, si impadronì del potere. Ripreso il cammino alla volta della
Persia
, Cambise morì di morte violenta, forse suicida, nel
522 a.C.
Non lasciò discendenti diretti.
Secondo
Diodoro Siculo
fondò la città di Meroe sull'isola omonima nel corso del
Nilo
.
Riferimenti letteratura:
Erodoto - Storie
Senofonte - Ciropedia
Giuseppe Flavio - Antichità Giudaiche
Diodoro Siculo - Biblioteca storica
Giustino - Epitome delle Storie Filippiche Di Pompeo Trogo
Montaigne - Saggi
Vedi anche:
Dinastia degli Achemenidi
Riferimenti Genealogici
Padre:
Ciro il Grande
Famiglia:
Achemenidi
Fratelli e sorelle:
Atossa
Smerdi
Meroe
Artistone
Indice sezione