4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Erode Attico



Lucio Vibullio Ipparco Tiberio Claudio Attico Erode
Nacque a Maratona nel 101 d.C.
Fu esponente della seconda sofistica.
In Atene fu maestro di Elio Aristide.
Trasferitosi a Roma fu console nel 143 d.C., tenne una famosa e frequentatissima scuola di retorica e fu maestro di oratoria di Marco Aurelio.
Pare che fu ricchissimo e dedito al mecenatismo, si raccontava che il padre trovò un grande tesore e l'imperatore Nerva lo autorizzò a utilizzarlo. Di lui ci rimane una sola orazione.
Sposò Annia Regilla dalla quale ebbe quattro figli. Alla morte di lei fece erigere un monumento funebre a Roma, presso la via Appia.
Morì nel 177 d.C.


Riferimenti letteratura:
  • Aulo Gellio - Notti Attiche
  • Storia Augusta
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


    Vedi anche:
  • Cronologia dei magistrati romani

  • Matrimoni - Unioni:
  • Annia Regilla

    Indice sezione