4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Aminta III re di Macedonia
Re di
Macedonia
, salì al trono al termine di un periodo di torbidi dopo l'uccisione di
Pausania
intorno al
392 a.C.
Gli si oppose
Argeo
figlio di
Pausania
con il supporto degli
Illiri
e lo privò del trono che Aminta recuperò dopo due anni alleandosi con i
Tessali
.
Durante la lotta con
Argeo
, Aminta aveva ceduto un ampio territorio alla città di
Olinto
per salvarlo dal suo rivale, ma una volta tornato al potere ne chiese la restituzione, gli
Olintii
rifiutarono e Aminta li sconfisse con l'aiuto di
Sparta
.
Benché alleato degli
Spartani
, Aminta III coltivò sempre rapporti amichevoli con gli
Ateniesi
, sostenne le loro pretese su
Anfipoli
e adottò
Ificrate
.
Dalla moglie Euridice ebbe quattro figli: Alessandro che fu suo successore,
Perdicca
,
Filippo
padre di
Alessandro Magno
e Eurinoe moglie di Tolomeo di Aloro.
Quest'ultimo tramò con Euridice per eliminare Aminta ma la congiura fu scoperta e denunciata proprio da Eurinoe, Aminta comunque preferì perdonare la moglie e il genero.
Morì nel
370 a.C.
Riferimenti letteratura:
Diodoro Siculo - Biblioteca storica
Gaio Giulio Solino - Delle cose meravigliose del mondo
Figli:
Filippo II
Indice sezione